Caratteristiche

L’ambulatorio mobile è lo strumento ideale per la nuova concezione di medicina di prossimità. In un territorio come quello nazionale dove esistono centinaia di comuni montani con pochi residenti, consente al servizio sanitario pubblico di essere capillarmente presente con costi decisamente inferiori rispetto ad una rete fissa di ambulatori tradizionali. Analogamente un sistema privato può utilzzare una piccola flotta per gestire con una rete snella la necessaria presenza sul territorio.

Lunghezza: mm 6200, vano sanitario: altezza circa mm 2000, lunghezza circa mm 4000.

 

 

Allestimento

L’ambulatorio mobile ospita 2 o 3 persone in cabina guida. E’ dotato di toilet, lavabo e vano tecnico /magazzino, un’area di accoglienza e un’area di visite. La destinazione può essere adeguata alle necessità con strumenti adatti.

Il mezzo è costituito cabina guida per l’equipaggio, un vano sanitario e un vano tecnico posteriore:
Dotazioni:

• generatore e condizionatore, eventuale riscaldatore supplementare
• toilet con lavabo
• dispositivi sonori e luminosi magnetici
• frigorifero per farmaci e sedia prelievi e strumentazioni necessarie allo specifico scopo
• impianto elettrico e dati